Oggi vi voglio parlare delle Mousse… ma prima di tutto cosa sono? Le mousse sono una camera d’aria piena. Con questa tecnologia si possono evitare le forature. Vengono usate prevalentemente nel Cross, nell’enduro e nell’enduro estremo. Non sono omologate per l’uso stradale. Questo utilizzo amatoriale o di competizione le rende quasi necessarie in quanto pensare di riparare una ruota in mezzo a un bosco diventa impossibile! Le pietre aumentano notevolmente il rischio di foratura. La differenza delle mousse fra cross, enduro ed enduro estremo sta nella durezza. Il piu’ grosso problema che le case costruttrici di mousse sono andate a dover risolvere e’ quello della durata, infatti piu’ vengono usate piu’ tendono a deteriorarsi diminuendo di dimensione.
Personalmente mi piacciono molto le mousse Risemousse in quanto adottano la tecnologia R.P.M. (Risemousse Progressive Memory). Al loro interno hanno una composizione di tecnopolimeri con nanotecnologia che garantisce prestazioni ideali mantenendo “una memoria progressiva della sua identita’”. Tutto cio’ avviene in quanto dopo l’utilizzo, una volta raffreddate ( ci vogliono circa 30 minuti), il polimero torna alla sua densita’ iniziale. Questo comporta una durata maggiore in termini di tempo. La casa costruttrice di queste mousse assicura una durata media di circa 60 ore nell’enduro, e 15-20 ore in caso di cross o enduro estremo. La maggiore innovazio e’ nella versione X Edition. Queste muosse sono caratterizzate da una struttura a sfere integrate, cio’ garantisce una migliore tenuta.
A luglio 2020 Oscar Polli (campione di Rally Raid ed istruttore di cross ed enduro) le ha testate a Chignolo Po, ed in un’intervista a “Moto Excape” dichiarava:
“… con le mousse enduro standard il feeling appena salito in sella e la torsione in curva sono stati ottimi, specialmente sulle cilindrate piccole come le 250cc 4T. …. La mousse X-Edition aiuta sicuramente il pilota a superare tutti gli ostacoli…..La Ricemousse in versione cross e’ a mio parere un’ottima mousse per l’utilizzo amatoriale….. risultato finale positivo per il feeling e la confidenza che si hanno appena si sale in moto e per il loro comportamento”
A me personalmente piacciono! Le trovo veramente all’avanguardia ed adatte per tutte quelle situazioni in cui si ha necessita’ di una particolare aderenza al terreno.
Voi cosa ne pensate?